Si sostanzialmente vanno avanti come sono sempre andati avanti !! se guardi appena Obama ha fatto questa affermazione le borse si sono come congelate poi quando hanno capito sono precipitate e poi sulla firma si sono bloccate di nuovo ! il fatto che ora sono tutti in crisi come governi è l ennesima conferma che non vogliono risolvere la crisi perchè la vera misura da adottare è quella della riduzione drastica della spesa politica ! finchè non vareranno queste misure in maniera seria dubito che vedremo dei cambiamenti sostanziali in meglioOriginariamente inviato da Il Pazzo
la prima volta che ho sentito parlare di default programmato è stato proprio da obama... da quel che ho capito sono gli stati uniti a volerlo fare![]()
![]()
![]()
Gli USA hanno un debito enorme ma hanno anche una crisi immobiliare e una marea di disoccupazione che non hanno mai conosciuto gli States , dubito sinceramente che anche mandando avanti i politici a pane e acqua i problemi si risolvano prima di un ventennio![]()
Come ho detto prima se la CINA detiene il 60% dei debiti USA si trova da oggi e domani con la USA che è fallita , molto probabilmente si troverà in seri disagi economici , se fai il conto la CINA è un continente che da lavoro al resto del mondo fai un po te ....Originariamente inviato da Nuvolari2
In effetti spesso non ci pensiamo, ma il default di certi Stati aprirebbe le porte a scenari di guerre a cui non siamo più abituati, che non riteniamo neppure vicini o possibili e che invece sarebbero dietro l'angolo.
Parlo del default di Paesi come gli Stati Uniti, piuttosto che della UE nella sua ossatura storica (Italia, Germania, Francia, etc.). L'UE da quel punto di vista rischia di più perchè il default di uno Stato più piccolo trascinerebbe al default - a catena - praticamente tutti gli altri.
Non sono tempi facili...
Parliamo di Eurozona , attualmente nell Euro ci sono stati come Italia , Grecia , Spagna e Portogallo che non sono messi per nulla bene senza contare Inghilterra con ancora gli effetti dell Irlanda , e la Francia che non gode di ottima salute , attualmente l unica che pare star bene è la Germania !! prova ad immaginare se saltasse la Grecia e poi l Italia , per effetto domino anche le altre ci andrebbero dietro perchè paesi come la Francia hanno il 60% del nostro debito percui vedete che alla fine anche vendendo il nostro debito non si sono risolti i problemi ma li si sono messi sotto il tappetto ??
Concordo con te che i tempi saranno tutt altro che facili specialmente per coloro che non hanno ancora un lavoro !!![]()
![]()