intendi la differenza strict/transitional?Originariamente inviato da dvd810
Myaku, che differenza c'è nell'usare i vari dtd?
Io uso target... e convalido pure il codice con il w3c... e onestamente non mi ero mai posto il problema.
Grz.![]()
in parole povere, la transitional è appunto, una dtd di "transizione", ed è quindi più permissiva (consente alcuni attributi anche presentazionali), se ricordo bene è nata per "agevolare" il passaggio dai codici obsoleti.
la strict invece ti forza maggiormente la separazione tra contenuto e presentazione.
personalmente preferisco lavorare, quando possibile, con dtd strict fondamentalmente perchè è più restrittiva, e quindi più "pulita" (e ci sono anche delle differenze legate al content model)
poi vabbè, c'è anche il pro che forza alcune versioni di IE a comportarsi in maniera "standard" (cosa che, soprattutto nelle versioni non proprio recentissime - vedi IE6 -, anche se viene dichiarato un doctype e questo non è strict, in situazioni particolari vanno comunque in quirks mode). Ora non ricordo a memoria se si applica solo al transitional html o anche xhtml, prova a googlare un po' ... ho lavorato talmente tanto poco in transitional, che alcuni dettagli li ho rimossi![]()
![]()