Sono rimasto abbastanza deluso dalla prima risposta (intendo a livello di "cruda verità" non dal punto di vista della completezza che, anzi, è ottima).
Io credevo che una certificazione, competenze annesse, potesse portare il ragazzo a lavorare per qualcosa di più dei canonici 1000 euro.
Addirittura si viene messi sullo stesso piano di un commesso che praticamente lavora senza una specializzazione.
Cioè, il discorso è molto semplice: se io mi preparo per un esame (con o senza corso privato) ed ottengo una certificazione meritata, come mai il lavoro che mi spetta è di pari guadagno ad uno semplice?
Al contrario, credevo che un corso "speciale" come quello della virtualizzazione fosse "inutile", poichè mi sembrava talmente difficile trovare un lavoro simile che poi alla resa dei conti lo stipendio sarebbe potuto essere molto basso e anche con lavoro a rischio.
Però adesso mi viene una domanda: perchè (per esperienza personale so che è così) con una certificazione CISCO si aprono porte "importanti" (relativamente al nostro Paese) e invece con una certificazione ORACLE no?
Comunque la certificazione CompTIA A+ fa parte delle certificazioni Cisco, anche se a livello di corso ed importanza è molto differente degli altri.

Rispondi quotando