Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Inserimento dati nel database tramite php.

    Ciao ragazzi , si presentano sempre problemi xD
    Ho ingrandi la mia registrazione , con altri valori.
    Tutto andava bene fino al momento dell'inserimento nel database.
    http://www.narakuprova.altervista.org/reg.php
    Queste sono le variabili
    Codice PHP:
    /* Recupero i dati */
    $nome $_POST['nome'];
    $pass $_POST['pass'];
    $mail $_POST['mail'];
    $villo $_POST['villaggio'];
    $sex $_POST['genere'];

    $mente $_POST['mente'];
    $forza $_POST['forza'];
    $destrezza $_POST['destrezza'];

    $energia $_POST['energia'];

    $abi1 $_POST['abi1'];
    $abi2 $_POST['abi2'];
    $abi3 $_POST['abi3'];
    $abi4 $_POST['abi4'];

    $data =(date("d-m-y")); 
    Mentre questa è la stringa di inserimento
    Codice PHP:
    /* 3] Se tutto è ok , Inseriamo */
    if ($ok === true)
        {
        
    $inserisci"INSERT INTO personaggio ( nome , pass , data_iscrizione, email , sesso ,id_razza, mente, forza, destrezza, abi1, abi2, abi3 , abi4 ) VALUES ( '".mysql_real_escape_string($nome)."' , '".mysql_real_escape_string($pass)."' , '$data' , '$mail' , '$sex' ,'$energia' , '$mente' , '$forza' , '$destrezza' , '$abi1' , '$abi2' , '$abi3' , '$abi4'  )";
        
    $insquery mysql_query($inserisci,$connessione);
        echo 
    " Registrazione effettuata con successo ";
        } 
    Non mi compare nessun errore , compare registrazione effettuata con successo , ma non registra sul database.

    La mia tabella sul database ha i seguenti campi
    Campo
    nome
    pass
    data_iscrizione
    email
    permessi
    sesso
    id_razza
    mente
    forza
    destrezza
    abi1
    abi2
    abi3
    abi4

  2. #2
    a prima vista la query termina con una virgola prima della parentesi di chiusura che non deve esserci.

    Prova a rimuovere la virgola.
    Ciao
    Alle anime superficiali occorrono degli anni per liberarsi di un’emozione. L’uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa facilità con la quale improvvisa una gioia.

  3. #3
    Hai ragione joker grazie, al primo tentativo , seppur levando la virgola non funzionava.
    Al secondo si , bho forse al primo non si era aggiornato ^^

  4. #4
    Sempre sempre sempre sempre sempre stampare l'eventuale messaggio di errore dopo l'esecuzione di una query. E' il modo piu' semplice per trovare gli errori, ed e' molto meglio per il forum che dire "ecco questa e' la mia query kilometrica ditemi perche' non va".

    codice:
    $insquery = mysql_query($inserisci,$connessione) or die(mysql_error());

  5. #5
    Ok,
    allora modifica lo script così nelle ultime righe:

    Codice PHP:
    $insquery mysql_query($inserisci,$connessione);
    if (
    $inserisy) {
        echo 
    " Registrazione effettuata con successo "
    } else {
        echo 
    "Errore Query" mysql_error();

    Così dovrebbe restituirti gli errori sulla query. Se persistono e non li trovi posta la struttura della tua tabella compresa della tipologia di campi adoperati (int, varchar, bit ecc...)

    Ciao
    Alle anime superficiali occorrono degli anni per liberarsi di un’emozione. L’uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa facilità con la quale improvvisa una gioia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.