intanto per sapere se il processo è ancora in esecuzione è inutile che ti parsi tutti i processi, basta
per sapere se effettivamente l'hai killato, subito dopo il kill rifai ps col pid e vedi, se torna risultati non è morto, altrimenti è morto.codice:ps -F -p $PID_DEL_PROCESSO
i pid dovrebbero essere incrementanti (ma non ci metto la mano sul fuoco)...cioè se noti i processi che partono all'avvio della macchina hanno in genere un pid molto basso, mentre gli ultimi molto alto...così che se tu uccidi un processo con pid basso e lo riavvii avrai un pid molto alto, un pò come se prendesse l'ultimo pid che ha dato e lo incrementasse di 1... Però ripeto, è una mia supposizione non so di preciso...
cmq io metterei il tuo script in un file batch php e poi richiamerei quello, piuttosto che far inchiodare apache su quella pagina... in maniera che poi lo richiami con ./tuo_file.php e in ps troverai non più /httpd.. ma tuo_file.php. Ovviamente la pagina web rarà una exec per avviare il processo o come ti pare a te e il ritorno dell'exec farai che sia il pid...qualcosa del genere insomma
spero di esser stato chiaro![]()