Per la "traslazione" del DIV, bisognerà un po' vedere come è posizionato; se abbiamo un layout in pixel, torna più semplice.
In questo esempio, sposto un div da 50px a 400px di left-position:
codice:
<div id="one" style="position: absolute; left: 50px; border: 1px dashed red;">
.. il contenuto
lo dovrò caricare dopo ...
</div>
<script>
var leftpos = 50;
function move(){
thediv = document.getElementById("one");
leftpos ++;
thediv.style.left = "" + leftpos + "px";
if (leftpos < 400){ setTimeout("move();", 20); };
}
window.onload = move();
</script>
setTimeout() imposta una temporizzazione che ogni 20 milli-secondi (valore che puoi cambiare) riesegue la funzione stessa. Il valore di left si incrementa di +1 ad ogni esecuzione della function.