e non è sbagliato quello che dici....mi spiego....Originariamente inviato da lion1810
>si occupa semplicemente di multiplexare le richieste che arrivano all'hardware grafico
nella mia ignoranza pensavo che questo fosse gestito direttamente dai driver (tipo quelli forniti dai nvidia o ati).
Alla fin fine quindi se nei benchmark dei videogiochi spesso linux non ne esce proprio benissimo nei confronti di altri so non è proprio proprio solo colpa della bontà o meno dei driver rilasciati dalle rispettive case
in un sistema "normale" è logico pensare che il driver è un blocco quasi monolitico che fa tutto quello che serve per gestire una periferica
sotto linux la separazione tra xorg e il kernel e la necessità di tagliare le gambe a xorg in fatto di gestione diretta dell'hardware hanno portato ad una strana situazione
quando s'installa il driver catalyst o nvidia, si sta in realtà installando una batteria di moduli che vanno dai moduli kernel del dri fino alla libgl che implementa opengl
quindi il driver grafico in effetti gestisce il multiplexing dell'hardware, ma solo perchè contiene un driver dri/drm, un driver x e un'implementazione di opengl