Ho sbagliato sez., l'importante è che l'utente che mi visita veda la sua data-oraOriginariamente inviato da Ratatuia
ma questo cosa centra con PHP dal momento che stai usando codice Javascript?![]()
in ogni caso se googli un po' vedrai che i browsers lo implementano un po' come vogliono, addirittura c'è differenza tra Safari e Chrome che condividono Webkit.
Io personalmente per manipolare le date in questo modo preferisco ad affidarmi a Mootools ( o ad un altro framework JS che utilizzi)