Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Data diversa

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Data diversa

    Con questo codice visualizza la data in modo diverso,

    Safari: 06 agosto 2011
    Firefox: 08/06/2011


    qual' è dei 2 che legge male?

    Codice PHP:
    function WebDate(){
    Data = new Date()
    document.write("",Data.toLocaleDateString());

    Quello che vorrei fare, è fare apparire la data in base a dove si trova il visitatore

  2. #2
    ma questo cosa centra con PHP dal momento che stai usando codice Javascript?

    in ogni caso se googli un po' vedrai che i browsers lo implementano un po' come vogliono, addirittura c'è differenza tra Safari e Chrome che condividono Webkit.
    Io personalmente per manipolare le date in questo modo preferisco ad affidarmi a Mootools ( o ad un altro framework JS che utilizzi)

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Ratatuia
    ma questo cosa centra con PHP dal momento che stai usando codice Javascript?

    in ogni caso se googli un po' vedrai che i browsers lo implementano un po' come vogliono, addirittura c'è differenza tra Safari e Chrome che condividono Webkit.
    Io personalmente per manipolare le date in questo modo preferisco ad affidarmi a Mootools ( o ad un altro framework JS che utilizzi)
    Ho sbagliato sez., l'importante è che l'utente che mi visita veda la sua data-ora

  4. #4
    nulla ti impedisce di usare i singoli metodi di Date per ottenere il giorno, mese, anno, ore, minuti e secondi

    http://javascript.html.it/articoli/l...loggetto-date/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.