Ah scusa l'ho tagliato fuori dall'if
codice:// mostra il file cache se esiste e non è scaduto function cache_display() { $file = cache_file(); // verifico che il file esista e che non sia scaduto if(!file_exists($file)) return; if(filemtime($file) < time() - CACHE_TIME) return; // se esiste e non è scaduto lo visualizzo echo gzuncompress(file_get_contents($file)); exit; } // altrimenti scrivo la cache function cache_page($content) { if(false !== ($f = @fopen(cache_file(), 'w'))) { fwrite($f, gzcompress($content)); fclose($f); } return $content; } // l'esecuzione della pagina si ferma qui se viene trovata una cache valida cache_display(); // altrimenti eseguo la pagina e credo la cache ob_start('cache_page');

Rispondi quotando