Originariamente inviato da Freax
in pratica non godo dei vantaggi tipici di una architettura a 64 bit?
Perché dici questo? Se ti serve un int a 64 bit usa un Int64 (ovvero un long, sapendo che su architettura a 32 bit andrà più lento di un int), se ti serve un intero a 32 bit usa un Int32 (ovvero un int), che andrà ugualmente veloce.

I vantaggi dell'architettura a 64 bit c'entrano molto poco con le dimensioni degli interi (di rado è fondamentale avere una manipolazione veloce di interi a 64 bit), l'utilità fondamentale sta nella possibilità di indirizzare più memoria (a livello fisico) e nell'avere uno spazio di indirizzi virtuale a 64 bit (e quindi non si incorre nel classico problema del non poter mappare in memoria più di 2/3 GB di dati).

Per quanto riguarda in particolare l'architettura x64, gli altri vantaggi fondamentali sono il maggior numero di registri general-purpose (che nell'architettura x86 scarseggiano) e la garanzia di avere sicuramente dei set di istruzioni avanzati come SSE2 (ma per .NET questo non è importante, dato che, essendo JIT-compilato, il JIT compiler già sa esattamente che set di istruzioni sono disponibili). Nulla che abbia particolare attinenza con gli interi a 64 bit.