Salve,
avendo disdettato l'adsl flat Alice di Telecom causa "nomadismo" lavorativo, sono passato all'utilizzo di una chiavetta della 3.
La navigazione è discreta, gli scaricamenti lasciano un po' a desiderare (massimo 50kb/s anche se ho 4-5 tacche garantite di segnale 3), per cui, visto che buona parte della banda viene sfruttata dagli aggiornamenti degli antivirus, pensavo di tenermi XP per le attività offline (Office, giochi...) e utilizzare Linux per navigare (la chiavetta è compatibile).
Problema, temo, è che Linux è piuttosto fitto di aggiornamenti "silenziosi", per cui se da un lato risparmio tempo non dovendo aggiornare gli antivirus, dall'altra lo spendo per gli aggiornamenti del sistema, con conseguente rallentamento della navigazione.
Pertanto mi servirebbe un consiglio su una distribuzione di Linux che mi permettesse essenzialmente di usare Internet (browser, client di posta che importi messaggi e rubrica da Outlook Express installato sull'altra partizione, eventuale messenger compatibile con MSN), e che generalmente non fosse troppo pesante con gli aggiornamenti.
Magari poi gli aggiornamenti, essendo frequenti, sono sempre pacchetti di pochi MB, e in tal caso andrebbe benissimo, l'importante è poter ottimizzare il tempo disponibile per navigare (60 ore al mese) sfruttandolo il più possibile per visitare/aggiornare siti, gestire la posta dal client, scaricare eventuali file di mio interesse (non via p2p).
Grazie.