no, è che il manuale ti dice come configurarlo come router accanto a un modem.
tu invece un modem/router che fa il suo lavoro lo possiedi già, quindi la configurazione è diversa.
il cavo lan non va quindi nella porta van ma in una delle porte ethernet perché questo secondo router lo vuoi utilizzare solo come access point
stessa classe ip, stessa subnet, e meglio se gli attribuisci un ip privato statico.
vivamente consigliato disabilitare su questo router, nat, dhcp e firewall

Rispondi quotando