Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    4

    richiesta aiuto CSS quiz

    salve a tutti. Sono nuovo del forum così come sono completamente nuovo ad HTML.
    Avrei un esercizio da risolvere, teoricamente non troppo complicato, ma per me che non ho mai avuto a che fare con la programmazione per il web potrebbe richiedere un po' troppo tempo
    Sicuramente è una buona occasione per cominciare a masticare un po' di HTMl, ma se nel frattempo qualcuno sapesse darmi la soluzione ve ne sarei estremamente grato!!
    Riporto di seguito il testo:

    Take the following HTML table syntax and rewrite using a CSS style sheet and DIV sections:

    <table width="400px" height="500px" border="1" cellspacing="0" cellpadding="5">
    <tr colspan="3">
    <td><font size="20" color="red">Sample Data</td>
    </tr>
    <tr>
    <td><font size="14" color="green">1</td>
    <td><font size="14" color="green">2</td>
    <td><font size="14" color="green">3</td>
    </tr>
    </table>

    Grazie davvero!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Quel codice presenta qualche problema, come il colspan sulla riga invece che sulla cella che ne compromette la visualizzazione, poi 20 non è neanche un valore valido per l'attributo size (possibili valori da 1 a 7).
    Per trasformare con i div:
    1. creare un div contenitore cui venga assegnata la larghezza e l'altezza voluta (margini, padding e bordi si sommano alle dimensioni specificate, da tenerne conto anche per la creazione di tutti i box successivi);
    2. al suo interno si crea il primo div col tuo testo sample data;
    3. si inserisce poi un altro div che conterrà le tre colonne;
    4. all'interno del div per le colonne si inseriscono i tre box affiancati attravero il float.
    Per evitare calcoli complicati per le dimensioni sarebbe preferibile evitare padding e bordi sugli elementi flottanti e impostarli poi sui contenuti interni. Nel tuo caso, per avere una visualizzazione corrispondente a quella che hai con la tabella potresti avere

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>titolo</title>
    
    <style type="text/css">
    #contenitore {  
       width: 398px;  
       height: 498px;  	
       border:1px solid black;	
    } 
    #singolaColonna {  
       height: 238px;
       font-size: 48px;
       color: red;  	
       font-weight:bold;
       padding:5px;
       border-bottom:1px solid black;
    } 
    #colonne {  
    }
    #uno, #due, #tre {
       width:122px;
       height: 239px;
       float:left;
       font-size:40px; 
       color:green;
       padding:5px;       
    }
    
    #due {
       border-left:1px solid black;
       border-right:1px solid black;    
    }
    
    #clear {
       clear:left;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div id="contenitore">
      <div id="singolaColonna">Sample Data</div>
      <div id="colonne">
         <div id="uno">1</div>
         <div id="due">2</div>
         <div id="tre">3</div>
         <div id="clear"></div>
      </div>
    </div>
    </body>
    </html>
    Poi per il font-size e la possibilità di usare unità di misura diverse puoi cercare in rete, io ho messo un valore in pixel per mia comodità, anche i bordi potrebbero essere impostati in maniera differente e così le larghezze delle colonne. Il consiglio è di creare una pagina con questo codice e giochicchiarci su modificandolo per renderti conto di come funziona

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la risposta Prill!! Davvero completa...
    effettivamente nelle prove che avevo fatto finora avevo combinato un bel po' di casini con le dimensioni, non capendo bene come si sovrapponessero.
    Per poter visualizzare i risultati, sapresti consigliarmi un buon editor HTML e un "compiler" (non so nemmeno se sia corretto parlare di compilatore nel caso dell'HTML), possibilmente free?
    Finora per visualizzare i risultati ho utilizzato un compilatore online.

    Grazie ancora per il prezioso aiuto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Fra gli editor gratuiti puoi provare KompoZer, per un elenco ampio http://download.html.it/categorie/st...-html-visuali/ e http://download.html.it/categorie/st...-html-visuali/

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    4
    grazie mille per i link troverò senz'altro quello che fa per me!

    e grazie ancora per la consulenza.

    A presto!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Prego

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.