Prima di tutto grazie per la rispostaOriginariamente inviato da Ratatuia
hai provato a vedere quanto mandi? Ricordati che per mandare un post devi 'fisicamente' trasferire informazione, quindi se l'input a write.php è nell'ordine dei MB ci metterai il tempo richiesto dal tuo uplink.
Effettivamente non avevo pensato a controllare!![]()
Comunque credo d'averti fatto perdere tempo, perché ieri ho riassemblato le funzioni della pagina write.php che si occupava della scrittura dei file e ora ci mette massimo 3/4 secondi per inviare il testo tramite POST...devo aver eliminato quello che creava problemi!![]()
Ma utilizzando l'oggetto XmlHTTPRequest non sono in grado di scrivere un file all'interno del server senza servirmi di PHP? Credevo che essendo anche l'AJAX un linguaggio lato server fosse tranquillamente possibile gestire file. Dico una boiata?Originariamente inviato da Ratatuia
con AJAX [...] il risultato non sarebbe differente perchè cmq dovresti mandare le informazioni sulle strutture molecolari al server (write.php), semplicemente con l'oggetto XmlHTTPRequest questo ti è possibile farlo in maniera asincrona e senza lasciare la pagina corrente visualizzata nel browser.![]()
Grazie ancora!![]()


Rispondi quotando