Originariamente inviato da guano apes
La Grecia non ha più i soldi per rimborsare i titoli di stato (pagare i debiti) mentre gli USA stavano sforando un tetto del debito autoimpostosi.
In pratica hanno trovato l'accordo sul fatto di poter spendere oltre quel limide di debito.
Se non si fossero messi d'accordo i soldi che dovevano ai finanziatori e che andavano OLTRE quel limite non sarebbero stato pagati.
Come puoi facilmente intuire l'economia americana è ben diversa da quella greca e il declassamento di S&P è dovuto a preoccupazioni di medio/lungo termine
Aggiungo una cosa importantissima che ti sei dimenticato.

Il Rating è passato a tripla A a AA+ ma le motivazioni dell'abbassamento riguardano più la situazione politica e la litigiosità tra democratici e repubblicani, che hanno raggiunto solo uno straccio di accordo solo al novantesimo minuto.

Sulla serietà e affidabilità delle agenzie di rating basti pensare che sui mutui subprime nessuna di queste ci aveva capito o previsto nulla.