Non lo so. Dipende da chi le utilizza e perché...Originariamente inviato da eziogsv
Nella cartella dove si trova la dll c' è anche una cartella "it" con un resource.dll ed un xml... sembra non servano... o no??
In genere gli assembly non andrebbero mai rinominati, quindi la DLL deve conservare sempre lo stesso nome con cui è stata compilata.Originariamente inviato da eziogsv
Posso rinominare la dll a mio piacimento e dire direttamente nei riferimenti di andarla a cercare sempre nella cartella di installazione del programma? Come fare?
Sì. Il deploy delle applicazioni .NET è denominato "x-copy", in quanto spesso è sufficiente copiare le librerie affinché l'applicazione in generale funzioni; poi, se vi sono dipendenze esterne di altro tipo (es. OCX) o altre risorse necessarie, queste vanno viste separatamente.Originariamente inviato da eziogsv
Cioè, qualsiasi percorso io inserisca nei riferimenti alla dll rinominata (fosse anche una cartella che non esiste nel PC in cui il programma andrà ad essere installato) comunque per prima cosa la cerca nella cartella di installazione... o no?
E' ovvio che sulla macchina deve essere forzatamente presente il .NET Framework.
Ciao!![]()