hai ragione, forse mi sono espresso male e ho mancato di qualche dettaglio..Ti rispondo a tutte le domande:Originariamente inviato da franzauker
francamente non ho capito un granchè, anche per una certa confusione nell'uso dei termini.
Allora abbiamo
un router Sitecom, che viene usato come
- access point wifi (da chi?)
- switch ethernet (da chi?).
i computer, sempre da quanto posso intuire, sono collegati anche a qualcos'altro (dominio? e cosa sarebbe, giusto per curiosità?)
Apparentemente ogni computer è dotato di
- scheda di rete ethernet, collegata allo switch del router Sitecom
- scheda wifi, collegata a non si sa cosa (un access point aziendale?)
- modem (anche se in realtà non è un modem, ovviamente) USB radio
---
Cosa vuoi fare, e magari pure perchè?![]()
-Router Sitecom (MIMO XR WL153)utilizzato per collegare 3 portatili con O.S. Windows7 Pro.
-La wifi è gestita da A.P. sparsi per l'azienda ai quali si collegano tutti i pc, per poter accedere alla intranet.
-Ognuno di questi pc è dotato di schena eth. e scheda wirless.
-La rete ha parecchie restrizioni e non risulta possibile effettuare una LAN tra 3 pc (intendo una LAN per giocare es. call of duty), credo che tutte le porte con numeri alti siano state bloccate.
-Ho pensato di utilizzare il Sitecom per poter mettere in comunicazione i 3 pc, in questo modo non passo attraverso i firewall aziendali, ma direttamente sul Sitecom senza restrizioni.
Le 2 schede di rete dunque svolgono due compiti differenti, quella ethernet (collegata al Sitecom) dovrebbe consentirmi di Lannare, mentre quella wifi mi permette di restare collegato alla rete aziendale.
Spero di essere stato il più dettagliato possibile