Cavoli, non riesco a farlo andare.
Però ho notato una cosa, che queste istruzioni funzionano solo se il controllo utente è direttamente appartenente al form padre, o mi sbaglio?
Forse mi son spiegato male (anzi sicuro) però quello che ho io è:
-un controllo utente personalizzato principale (da ora CUPP);
-nel controllo utente ho creato un'oggetto di una form (la form è in una classe del tipo dll, quindi non eseguibile da sola);
-dentro la form (che viene istanziata nel CUPP) c'è un'altro controllo utente personalizzato secondario (da ora CUPS) con dentro dei controlli standard.
Praticamente cliccando un pulsante in CUPP, compare la form (con dentro CUPS).
Quello che serve a me è poter controllare l'handler di un oggetto dentro CUPS dalla prima CUPP, perchè c'è una variabile nel CUPP che deve essere modificata quando in CUPS viene premuto un pulsante.
Spero ora sia più chiaro e che qualche buon uomo mi riesca ad aiutare.![]()