Si questo lo faccio pure io ma un conto e' effettuare un login tracciando il cookie di sessione una cosa e' redirezionare a sistemi di pagamento online.
E cmq come hai fatto te hai sempre 1 passaggio in piu' che non puo' esistere nel mio caso specifico.
Ripeto la cosa avrebbe dovuto funzionare come se fosse stato fatto un submit da un form su pagina dell'utente e la cosa non e' fattibile perche' i dati che passo al server esterno vengono processati dal loro script e quindi viene generata subito la pagina alla quale l'utente deve accedere direttamente in 1 balzo !
Se faccio come dici te nel redirect(anche fatto con js) quando arrivo nella pagina ho dati vuoti.
Ho controllato e non si puo' fare fidatevi.

					
					
					
						
  Rispondi quotando