Il tuo metodo è molto più comodo da utilizzare... il problema è che è il mio primo progetto che dialoga con porte seriali
principalmente dovrei poter mandare sms, mms, controllare lo stato del segnale poi se mi viene in mente qualcosa da aggiungere lo posso fare. E' un progetto personale perciò posso aggiornarlo come e quando mi pare. Solo che non ho idea di come fare .. per ora riesco solo a stampare a video le risposte e ad inviare un sms.. utilizzo un buttone che al click fa un serialport.write("comando") ... niente di che