Mioddio che papocchio di cose ....
MAI mescolare html e php in sto modo perdi completamente il controllo dello script.
Ricordati di quest 3 parole in qualsiasi cosa tu faccia "DIVIDE ET IMPERA" => "DIVIDI E COMANDA" ...
1- sperara l'html dagli script
2- inizia a riscirvie tutto con una logica differente
=>
I) crei il form su pagina html/php a se' stante
II) colleghi il form ad uno script phpo a se' stante
III) nello script effettui in sequenza
a- controllo esistenza dati obbligatori e generazione codice errore con redirect a pagina precedente
b- controllo correttezza dati/files e come sopra generi il cod errore e redirezioni in caso
c- impostazione strutture dati ti imposti le strutture dati in modo che sia piu' comodo gestire il flusso di dati arrivato da $_POS,$_GET,$_FILES .... etc (opzionale)
d- inizi la fase di querying quindi esegui nella corretta sequenza le query i controlli sull'esecuzione query by query e come prima generi eventuali cod errore e redirezioni
e- conclusione dello script e redirezione alla pagina di successo con relative statistiche etc...
NOTA: se devi passarti dati tra un redirect e l'altro lo fai in vari modi, il piu' semplice e' schiffarli in sessione cosi' li puoi sempre recuperare dopo, altrimenti puoi passarli in get tramite query string, o in cookie, oppure in db o su file come preferisci.
Have a good coding DAY.

Rispondi quotando