questo mi è già capitato con una sola scheda, deadlock risolto risvegliando uno dei due thread ma non ho ancora scoperto cosa li blocca.Originariamente inviato da valia
indubbiamente il thread ti velocizza, devi solo provare (e avrai qualche mal di testa per descrivere l'environment del tuo thread in modo che non si blocchi con gli altri).
Effettivamente quello che andavo cercando erano certe prestazioni in modo che nelle pause "morte" qualcosa continuasse a lavorare, mentre una scheda viene letta magari in un'altra viene fatta la verifica bit a bit e così via senza attese sequenziali.
Non c'è modo di conoscere quando un bit cambia in una scheda e per tale motivo serve un metodo efficace e mi è sembrato proprio l'uso dei thread, ovviamente usando tutte le cautele del caso (semafori, eventi etc...).
Anche da ciò che dici tu mi è sembrato di capire che l'uso dei thread è giustificato in quanto ottengo maggiore performance, ovviamente è più difficile poi fare le cose per bene.