Bella sta frase, complimenti.Originariamente inviato da svedish
Del resto, siccome ormai il nofollow e' dilagante, se dovesse aumentare ancora di piu' Google non avrebbe quasi piu' dati per organizzare il suo indice.
Stava dentro il mio subconsio e me l'hai fatta uscire. La trovo illuminante. Serio.
Ma la cosa bella è che dopo che Google ha impiegato oltre 5 anni per diffondere il suo nofollow ora lui in primis sta cominciando ad usarlo di meno.
Credo che molti nofollow google li segua. A parte che da qualche sito (twitter o facebook ad esempio) sono quasi certo che li segua, credo inoltre che abbia affinato un meccanismo per cui, una volta appurata la qualità del link, son qualche analisi dell'azione utente, segua quel collegamento.
E, viceversa, link dofollow (normali) potrebbe non seguirli e non valutarli una volta capito che si tratta di link spam.
Poi si apre la discussione sulla nocività o meno di ricevere link da siti spam o insieme a link spazzatura o da siti bannati eccetera, come anche la crescita troppo rapida di link eccetera.
A mio avviso, google potrebbe anche non penalizzare in casi come questi il link che riceve questo genere di link, soprattutto se per siti giovani o con pochi link o con una alta % di link del genere rispetto ad altri accertati per validi e buoni.