In alcuni casi contano in altri no. Il "seoese" purtroppo, a volte, ancora aiuta.
Calcola di avere da piazzare una key phrase lunga e che contenga 3 key secche e tre articoli o congiunzioni. Google valuta l'attinenza per le sue serp e da il voto oltre che per query nel suo insieme anche per le combinazioni di ciascuna delle sue parole con le altre. Ora mettersi a gareggiare (perché si gareggia eh!) con gli articoli e congiuntivi è molto dispersivo. Ecco eprché almeno nei tag, negli anchor texts e nelle parti meno visibili al visitatore è bene sopprimere le stop words.