Ripeto quanto già detto in merito al menù del ristorante del Senato. Anche in questo caso si tratta di un menù un pò datato, ritornato a circolare in rete negli ultimi giorni. Nel 2009 i prezzi dei tre ristoranti della Camera dei Deputati (ai quali possono accedere non solo i parlamentari, ma anche i cronisti parlamentari: della serie, cercano di comprare il silenzio a suon di orata e pesce spada) sono vertiginosamente aumentati, insieme a quelli della cosiddetta buvette, (
http://qn.quotidiano.net/politica/20...a_camera.shtml) cioè il bar posto all'estremità del corridoio centrale della Camera, conosciuto con il nome di Transatlantico forse perchè da sempre frequentato da branchi affamati di pescecani . Infatti, le stesse pietanze riportate su questo menu' oggi costano alla Camera dei Deputati "almeno", udite udite, 50 centesimi in più o addirittura un euro! Tra le novità emerse nell'ultimo bilancio della Camera, la chiusura del ristorante a Palazzo San Macuto.
Si tratta di uno sfarzoso ristoranteche coin tanto di cuochi, camerieri, servizi vari che avrà sfornato in media negli ultimi anni dai 2 ai 20 pasti al giorno! Posto particolarmente ambito dai lavoratori della società che gestisce la ristorazione perchè notoriamente puoi addormentarti sul luogo di lavoro senza che nessuno si lamenti.
Ebbene dall'anno prossimo si chiude!
Ai 2 o 3 deputati che mangiavano al ristorante di San Macuto, l'estremo sacrificio di dover fare 500 metri (a piedi ma spesso anche in auto blu) per raggiungere i ristoranti di Palazzo Montecitorio.