http://www.xajax-project.org/
Io uso queste classi e mi trovo benissimo, dato che mi devo preoccupare solo del lato php mentre lato html/js devo solo mettere le corrette chiamate sugli eventi tipo onsubmit, onchange, onclick eccetera.
Tipico evento
Sta poi alla parte php fare quel che serve. Sul sito che ho linkato comunque trovi tutto il necessario.codice:<input type="text" id="citta" name="citta" value="" onkeyup="xajax_cerca_citta(this.value)">
![]()