Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Urgenteee: Come creare una rete stampanti-Pc, se il pc ha Ip dinamico?!

    HELP URGENTE!! Salve ringrazio chiunque possa farmi quanto meno chiarezza su un problema che leggendo il forum non ho trovato nulla di simile:
    Ho 2 stampanti da mettere in rete con un pc (e viceversa) il quale è collegato a internet con un modem/router Sitecom (adesso in wireless). Le due stampanti per comunicare con il pc hanno bisogno di sapere l'IP del Pc (e viceversa sempre) però il fatto è che le stampanti hanno un Ip fisso mentre il Pc lo ha dinamico dato dall'ISP.
    Quindi come possono le stampanti collegarsi al Pc se il suo Ip cambia sempre? Molti mi hanno detto di istallare programmini come DynDNS che segnalano alle stampanti ogni volta l'Ip giusto.
    Mi domando però come è possibile utilizzare tale programma se solo il pc (a quanto mi sembra) posso ed è collegato a internet e tali programmi funzionano se i dispositivi con ip fisso si collegano ai server di tali programmi tramite internet.
    Vi ringrazio moltissimo! (avrei bisogno spasmodico di saperlo prima possibile perchè con tale rete dovrei lavorarci, adesso sono in ferie ma a giorni devo riaprireeee )

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non sono un tecnico di reti, comunque:

    Anche se l'ISP fornisce l'indirizzo IP dinamico, la rete interna è comunque gestita dal router nel quale puoi disabilitare il DHCP e quindi utilizzare un ip fisso sia nei pc che nelle stampanti

    Sono i pc che devono comunicare con le stampanti e non viceversa, quindi se le stampanti hanno l'ip fisso non vedo il problema.
    Se invece usi multifunzione che devono scrivere nei pc, allora utilizza l'ip statico per tutti gestito tramite router

    Se vuoi mantenere il DHCP nel router per qualche altro motivo, puoi sempre nel router "prenotare" un indirizzo ip associandolo al mac address della macchina, in questo modo la macchina in questione avrà sempre lo stesso indirizzo ip.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Grazie molte Teo1964. Scusa un attimo ma se disattivo il Dhcp funzionerà sempre internet, nel senso che avrò sempre accesso lo stesso? Nel caso fossi costretto a mantenerlo attivo potresti spiegarmi in termini pratici cosa intendi per "prenotare " un Ip e associarlo al mac address? Nel caso tu intenda cambiare l'ip alla macchina e quindi mettendolo fisso, bè l'ho già fatto ma non mi fa più accedere a internet in quanto mi dice che l'Ip non può essere usato perchè già assegnato ad altro client! :-(
    Resto in attesa grazie ancora

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se disattivi il DHCP nel tuo router, devi poi assegnare manualmente gli indirizzi IP alle varie macchine mantenendoli all'interno della rete di indirizzi IP gestita dal router (192.168.0.xx oppure 192.168.1.xx, etc.), gateway predefinito l'indirizzo IP del router (es. 192.168.0.1 o 192.168.1.1) subnet mask 255.255.255.0 . Internet non dovrebbe avere problemi. Naturalmente un indirizzo ip per una macchina. (.2, .3, etc.)

    Per prenotare gli indirizzi, dovresti avere una apposita pagina all'interno delle configurazioni del router, dove inserisci il mac address della macchina e lo abbini manualmente ad un indirizzo ip, sempre all'interno del range predefinito.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.