ehm, questo presuppone che il server sia windows, che ci sia office installato, che office sia stato reso raggiungibile dall'utente di IIS/Apache e che il tutto giri su un server con 4 processori quad core e 64gb di ram perché altrimenti la potenza computazionale non basterebbe.Originariamente inviato da philbert
Senza libreria tutto quello che puoi fare senza arrivare ad impazzire (cioè senza arrivare a scriverti tu una libreria) direi che è instaziare un oggetto COM e leggerti il contenuto del file (ma perdendoti la formattazione)
e a questo punto dentro $strContenuto hai tutto il contenuto del file (ma come dicevo non la formattazione)Codice PHP:
$filedoc = new COM("word.application") or die ("errore di inizializzazione dell'oggetto COM");
$filedoc->Documents->Open(realpath("prova.doc"));
$strContenuto = (string) $word->ActiveDocument->Content;
se ti riferisci a fpdf o tcpdf direi che non sono ottime ... sicuramente fanno il loro dovere ... ma la prima è decisamente obsoleta e la seconda è devastantemente lenta e pesanteInoltre in php c'è un'ottima liberia per gestire i PDF anche nei minimi particolari nel caso ti servisse.
Inoltre tieni presente che se anche gli articoli a te arrivano in doc, convertirli in pdf non è complicato...
io proporrei una terza soluzione, usare google docs come visualizzatore
https://docs.google.com/viewer
fai un iframe e ci butti dentro un link del tipo
http://docs.google.com/viewer?url=ht...-678%2FRDP.doc
al 99.99% è in grado di mantenerti la formattazione
qui ci sono i formati supportati
https://docs.google.com/support/bin/...answer=1189935
se poi ci metti anche l'opzione
embedded=true
fai sparire tutta la roba di contorno di google docs
un editor wysiwyg non gli permetterebbe di mantenere la formattazione originale, piuttosto lo costringerebbe ad un lavoro enorme visto che tutti i documenti che riceve dovrebbe passarli sull'editorOriginariamente inviato da Luke70
Per quello che mi pare di capire tu voglia fare, lascia perdere i file doc
Utilizza uno dei tanti editori wysiwyg per ottenere un testo formattato da salvare nel tuo db.
Lo ottieni già con i tag html corretti e quindi basta pubblicarlo così com'è.
secondo me la cosa migliore e ricevere il documento, metterlo online e poi visualizzarlo tramite il viewer di google docs, cosi da non far partire nessuna componente aggiuntiva (come l'acrobat reader) che richiederebbe tempo e risorse sul client![]()