occhio che gli id devono essere univoci!
codice:
<!doctype html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Pagina vuota</title>
<script type="text/javascript">
function visualizza() {
var sList = "", aChBxList = document.tuoForm.tuoName, oRisposta = document.getElementById("risposta");
for (var iChBxId = 0; iChBxId < aChBxList.length; iChBxId++) {
if (aChBxList[iChBxId].checked) { sList += ", " + aChBxList[iChBxId].value; }
}
oRisposta.innerHTML = "Selezionati: " + (sList || "@@nessuno").slice(2) + ".";
}
</script>
</head>
<body onload="visualizza();">
<form name="tuoForm">
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId1" value="1" onclick="visualizza();" />
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId2" value="2" onclick="visualizza();" />
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId3" value="3" onclick="visualizza();" />
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId4" value="4" onclick="visualizza();" />
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId5" value="5" onclick="visualizza();" />
<input type="checkbox" name="tuoName" id="tuoId6" value="6" onclick="visualizza();" />
<div id="risposta"></div>
</form>
</body>
</html>
@cavicchiandrea
ho visto ora la tua soluzione... non è una buona idea prendere tutti gli <input type="checkbox />. Ci possono essere più gruppi di checkbox separati tra loro nello stesso form o, peggio ancora, in form separati. Il tuo script li appiattisce in un'unica lista. Già mi figuro che un'eventuale checkbox di un form di log-in eventualmente presente nella pagina, quelle della serie "Ricorda nome utente", verrebbe anch'essa coinvolta e listata tra le checkbox selezionate dell'altro form