Niente da fare.
Ieri pomeriggio l'ho riguardato, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho seguito il consiglio di ESSE-EFFE, ma non riesco a capire come gestire i due cicli 'for' (sempre che servano). La parte di codice che in rosso penso sia giusta (dovrebbe essere abbastanza immediato a cosa serva).
Grazie per la pazienza.
codice:
#include <stdio.h>
#define N 2
int main (int argc, char * argv[])
{
int n;
int riga, col;
int a, b, ctrl;
char car;
int totdisp = 1;
int cont = 0;
printf ("\n\nLunghezza della disposizione con ripetizione utilizzando %d simboli: ", N);
do
scanf ("%d", &n);
while (n <= 0);
while (cont < n)
{
totdisp = N * totdisp;
cont ++;
}
printf ("\nTotale combinazioni possibili: %d\n\n", totdisp);
ctrl = totdisp;
car = '+';
b = 0;
/*for (col = 0; col < totdisp; col ++)
{
for (riga = 0; riga < n; riga ++)
{*/
ctrl = ctrl / 2;
for (a = 0; a < ctrl; a ++)
printf ("%c", car);
b = b + 1;
if (b % 2 == 0)
car = '+';
else
car = '-';
/*}
printf ("\n");
}/*
return 0;
}