Originariamente inviato da MItaly
La notizia effettivamente è notevole, Motorola diventerà quasi sicuramente il produttore "di riferimento" per telefoni Android. Se prima per i vari Nexus Google aveva dovuto fare patnership particolari con altri produttori ora potrà farsi tutta una gamma di Googlefoni "ufficiali" in casa.


Da un po' di mesi Nokia è in patnership con Microsoft per installare Windows Phone 7 su tutti i loro nuovi telefoni di alta gamma. La scelta di Nokia è stata dettata principalmente dal volersi differenziare e non diventare un semplice "produttore di hardware su cui mettere Android" come tanti altri ma restare un po' fuori dal coro.

... d'altra parte se 'sti zucconi avessero continuato a produrre cellulari con buon hardware (anche solo a livello di robustezza) come sempre stati i Nokia ma con su Android io glieli avrei comprati di sicuro (e credo molti altri); con Windows Phone non so.
I due grandi software del momento sono IOS e Android, microsoft che prima deteneva praticamente il monopolio dei palmari con il suo windows mobile si è fatta amabilmente buttare furoi dal mercato.

Comunque hai ragione tu, se continuavano con la robustezza di nokia e con su android li avrei presi al volo. Del resto a me i vari samsung o lg non è che mi diano molta fiducia in termini di robustezza e rifinitura.

Windows 7 comunque viene montato già su altri cellullari ed è comunque un prodotto di nicchia, non so come potrebbe fare a rilanciare i nokia.

Ma poi secondo me se provassero anche solo a far uscire qualche modello, non a forza tuttti, con su Android, secondo me avrebbero modo di tastare un pò il mercato.

Secondo me ora come ora se nokia facesse uscire un cellulare di fascia media, chessò sui 250 euro circa come prezzo, robusto e funzionale, secondo me spopolerebbe.