Ti prego, non farlo. Non perchè sia sbagliato, capiamoci, ma perchè è una tecnica molto confusionaria che ti obbliga a mescolare codice php con codice html/javascript e rende difficile la lettura e il debug del codice.Originariamente inviato da variabile
in ogni caso forse faresti prima a imparare (ammesso che tu non la conosca già) la tecnica per uscire dal php e rientrare.
In pratica qui Escaping from html
Piuttosto, impara bene l'uso del eredoc che poi ti tornerà utilissimo quando passerai alle classi
![]()