Perchè reinventare la ruota?Originariamente inviato da giorgionetg
Allora, il punto è seguo una guida sul realizzare un framework e piano piano lo implemento o utilizzare un framework già fatto completamente?![]()
Impegnati solo dove serve (internazionalizzazione e ACL) anzichè su aspetti di progettazione di un framework che hanno già risolto altri.
Internazionalizzazione: tutto il testo lo devi basare su un DB dove hai le stringhe di corrispondenza (o su file di lingua). Ovviamente questo vale per le stringhe tipo "invio", "conferma password" eccetera, non per i testi lunghi che invece gestirai in altro modo. Quando costruisci il contenuto, prima ti carichi le conversioni del caso (inglese, spagnolo, tedesco...) e poi usi il valore corretto, es:
dove $invio vale, a seconda dei casi, "invio", "submit" eccetera.codice:<input type="button" id="invio" value="{$invio}">
ACL: access control list, ovvero lista di controllo degli accessi. Devi definire, in modo logico e strutturato, i ... livelli di accesso. Come vuoi dividere gli accessi? In base a gruppi (es: amministratore, manager, segretaria, agente, rivenditore...) o in base a caratteristiche (età, sesso, altezza, con patente, senza patente, fumatori, non fumatori ecc)? Scelto questo, semplicemente (vabbeh, facciamo finta sia così) devi costruire il tutto in modo che faccia talune cose solo se fai parte del tal gruppo e ne faccia altre se fai parte di un altro, tenendo in debita considerazione tutte le caratteristiche delle ACL, ovvero se il tal permesso per il tal gruppo non è definito, che succede? Comanda il gruppo superiore? Com'è la gerarchia dei gruppi? Esiste un default? Quale è il default? eccetera
![]()