Io sono iscritto ad Informatica, della facolta di Scienze, quindi non ingegneria, di Bari.
Qui a Bari informatica "pura" è a numero aperto, ci sono però altri corsi di laurea come informatica e produzione del software e informatica e comunicazione digitale che sono a numero chiuso. Comunque questo dato cambia da università ad università (ovvero dalla città in cui intendi iscriverti).
Qui da me fino al secondo anno fai un esame matematico per semestre e solitamente sono quelli considerati "esami difficili" in quanto gli esami matematici hanno il brutto vizio di racchiudere programmi lunghissimi, quindi di rado da me si è visto un professore di matematica che si perde in chiacchiere durante le lezioni. Sono i classici esami che se non sei veramente motivato a voleri passare e non gli affronti nel modo giusto non gli passi. Al contrario prendendo seriamente la cosa li puoi passare anche al primo colpo.
Gli esami di informatica fino ad ora (ho finito il secondo anno) ma temo anche nel prossimo anno sono per lo più roba molto teorica o comunque con poche applicazioni nell'ambito lavorativo, un 2-3 esami però avevano un progettino da portare avanti abbastanza carino.
Io la consiglierei a chi ha già un pò le mani in pasta e a chi ha intenzione di usarla "giusto come linea guida", ovvero approfondendo e studiando altre cose nella durata del corso di laurea. La sconsiglio vivamente a chi non ha mai messo mani nel settore e ha deciso di iscriversi a questo corso di laurea solo perchè "gli piacciono i computer" ed è convinto che con solo questa laurea in mano e nessuna esperienza pregressa riuscirà come per magia a trovare lavoro. Di esperienze rivendibili in ambito lavorativo in questo corso di laurea ce ne sono ben poche, piuttosto ti da delle basi ma se non ci costruisci tu qualcosa sopra la vedo dura.
Qui da me studi in maniera nemmeno troppo approfondita algoritmi vari e tecniche di progettazione, oltre che tanta matematica, ovviamente se poi non ti specializzi in qualche campo studiando di tuo le tecniche di progettazione te le fai fritte.
Detto questo aspetta magari hfish o qualcuno che è iscritto a ing. informatica per dirti un pò cosa fanno li. Di sicuro se ciò che desideri è qualcosa di prettamente legato alla programmazione e alla progettazione software ti sconsiglierei di andare ad Ing. informatica a sorbirti esami di fisica, chimica ed elettronica. Credo, almeno dal mio punto di vista, che la laurea da ingegnere serva a tutt'altra cosa.