No, hai capito male.Originariamente inviato da matpark
quindi da quello che ho capito, per informatica molta teoria, soprattutto matematica, per ing. informatica più pratica e meno nozioni di informatica e i corsi di informatica presso facoltà MMFFNN , che materie comprendono?
Sia ing. informatica che informatica tante tante tante nozioni teoriche. Ad informatica ci sono quei 3-4 esamini metà teoria metà pratica di mezzo. Ad ing. informatica invece oltre che le tante tante tante nozioni teoriche devi contare che oltre alle nozioni informatiche ci saranno le nozioni da ingegnere, quindi chiamica, fisica, elettronica che sono altrettanto teoriche. Ma poi guardati un pò i programmi degli esami.
Mettiamo qui a Bari, primo anno di informatica:
Primo semstre:
Matematica discreta = esame matematico con zero informatica;
Architettura degli elaboratori = tanta teoria;
Programmazioni = L'abc della programmazione, insomma poco e nulla;
Secondo semestre:
Linguaggi di programmazione = Linguaggi intesi come lo studio dela sintassi di un linguaggio, ovvvero zero informatica, tanta teoria;
Laboratorio di informatica = un'altro mezzo cenno di informatica;
Sistemi operativi = tanta teoria;
Analisi matematica = tanta matematica, zero informatica.
Poi al secondo anno c'è qualche esame più interessante, ma sempre del tipo: 4 esami di cui 1 solo più o meno pratico, uno matematico tostissimo, uno teorico, e poi al secondo anno ti fai l'esame di inglese e quello di fisica.
Non sono di ing. informatica ma guardati un pò i titoli degli esami e noterai spuntare qua e la, oltre che i nomi dei vari esami matematici, anche Chimica, elettronica eccetera.
Vedi un pò tu che ti conviene fare, ma non credere che passerai le tue giornate a programmare. Per la preparazione degli esami che ho affrontato fino ad ora ho passato grossomodo il 60% del tempo a studiare per esami matematici, il 30% a studiare la teoria per esami infomratici e si e no il 10% del tempo a programmare. Quindi vedi un pò tu se è quello che vuoi fare, perchè un sacco di ragazzi un pò smanettoni vengono ad informatica pensando di passare le loro giornate sui pc e quando si accorgono che non è così iniziano a bestemmiare in 10 lingue diverse. Gli esami matematici sono quelli che rendono questo corso di laurea un vero mattone.
Poi ovviamente questa è la mia esperienza personale relativa ad Informatica a Bari, non so se nel resto dell'italia facciano tutt'altra roba, ma stenterei a crederci.