Una cosa che mi viene in mente è sicuramente prima ancora di parlare di cifra cerca di capire bene quel cappero che vuole, mettilo nero su bianco, faglielo rileggere, aggiungici le modifiche che gli sono venute di notte mentre non riusciva a dormire e si riggirava sul letto, rimetti tutto nero su bianco, decidi un prezzo equo e fagli firmare il bel pezzetto di carta.Originariamente inviato da wartpro
Ragazzi,
..fremo. In questi giorni dovrò definire la realizzazione di un sito web per un cliente il quale molto probabilmente mi affiderà anche la gestione/manutenzione dello stesso.
Sono un aspirante freelance e dato che la notizia mi da molta gioia e questo sarebbe il mio primo cliente ufficiale..oltre a condividere con voi questo mia eccitazione/ansia..vorrei ricevere consigli utili come gestirlo, ecc.
Come posso impostare il contratto?
Pagamento 50% subito e 50% alla fine giusto? (così farò)
Dato che sarà un cliente "ignorante" in materia, come gestire la cosa?
Consigli consigli consigliiii![]()
![]()
![]()
![]()
Magari sembra un ovviettà però spesso per progetti o programmi piccoli si è portati a buttar giù "qualcosa al volo" salvo poi trovarsi il cliente che ti aggiunge altre e 5000 migliorie dopo che gli hai preventivato un prezzo basso relativamente alle sole 3 cose che ti aveva chiesto all'inizio.


Rispondi quotando