Ho deciso di usare gli include per le parti leggere e comuni mentre visto che nel sito web che stò facendo devo caricare anche una grossa fetta di pubblicità per gli sponsor (l'ho posizionata sotto il footer) ho provato con "successo" (nel senso che funziona e teoricamente secondo me dovrebbe velocizzare il caricamento della pagina) ad usare jquery per caricare questi contenuti.
Mi spiego meglio, utilizzo jquery per fare in modo che quando la pagina è ready (ovvero ha già definito il DOM) faccio partire uno script che riempie dei div per contenere testo e immagini relativi agli sponsor. La mia idea è dare priorità alla pagina e al suo contenuto e in ultimo caricare questi contenuti? Ciò che faccio è corretto o stò sbagliando qualcosa?

Questo è un esempio del codice Jquery che uso:
$(document).ready(function(){
$("#sponsor").load("sponsor.html");
});

mentre le parti più leggere e statiche le gestisco tramite include('./file.html') di PHP ... il mio scopo è velocizzare il caricamento della pagina evitando per quanto possibile ritardi nella visualizzazione della pagina e cose di questo tipo.
Visto che ci sono se ad esempio devo caricare una libreria javascript come ad esempio Jquery come faccio a fargliela caricare solo quando realmente serve e non subito all'inizio del rendering html??
Grazie mille per le risposte