Risposta a Freax:
Per prima cosa, non si tratta di dialogare con i core, ma di far calcolare ai core logici la serie di Fibonacci. Del resto, grazie alla programmazione concorrente (se vedi il codice del programma) sono lanciati 10 thread di calcolo contemporaneamente, e da task manager si nota chiaramente che i core sono occupati al 100% (nel mio caso d'esempio sono solo quattro). Prima, dell'utilizzo della programmazione concorrente i core occupati erano soltanto 2 (non ti so spiegare perchè) ed erano occupati nella percentuale del 25 %.

Se non ricordo male, anche test ritenuti più che validi (come SiSoft Sandra) e altri ancora che non elenco effettuano delle operazioni di calcolo....

In quale altro modo avresti affrontato il test? Avresti adottato un altro linguaggio di programmazione?