Originariamente inviato da codencode
Ok allora è come ti dicevo nel mio primo post, o chiami la pagina php mediante ajax dando in input un array così da poter creare la stringa "(mela|pera|ecc..)", oppure la suddetta stringa te la crei mentre stampi l'html, ovvero includi la pagina in cui hai l'array, cicli l'array e crei la stringa js accodando una nuova parola per volta.
Non sono molto esperto, metto un include?