A Google (a maggior ragione dopo l'arrivo di Panda) è meglio dare solo pagine di qualità, io sconsiglerei a priori di usare i TAG, che poi rta l'altro spesso cannibalizzano le keyword (ma questo è un altro discorso). Se uno ha un buon trust sul sito forse le TAG possono servire per posizionarsi con keyword a coda lunga da 3/4 parole.

Ovviamente i TAG possono essere anche un valido strumento di organizzazione dei contenuti, quindi ogni caso è a sè ed una regola assoluta obiettivamente è impossibile da definire. Nel caso di Wordpress e di blog poco competitivi io suggerirei di creare una pagina TAG personalizzata. Diciamo inserire del contenuto originale all'interno di ogni singola pagina TAG, ad esempio si potrebbe sfruttare la descrizione del TAG e stamparla sulla pagina.

Diciamo che volevo solo dire la mia sul fatto che riempire un blog di TAG sperando che dal cielo arrivi qualche visita porterà solo frustrazione