Ok. l'articolo l'ho letto.
Dovendo collegarmi ad oracle mi accorgo che ogni connessione (login) è davvero pesante e lunga. C'è proprio una differenza abissale ad usare le pconnect. La navigazione/sistema è molto più veloce.
Pensa ad un programma tipo dashboard che controlla dei parametri in RealTime.
Ogni secondo deve leggere un grosso quantitativo di dati in un database (tutto in LAN).
Devo riuscire a far in modo che PHP gestisca le pconnect.
Per adesso ho solo impostato le variabili in php.ini
Ma non so se bisogna settare qualcosa anche in Apache per gestirle.
Inoltre facciamo un'ipotesi:
Dove function contiene la funzione Query che ritorna un valore da una connessione pconnect.codice:<? include_once 'functions.php'; ?> <html> <? Query(1)?> <? Query(2)?> </html>
Se apro questa pagina ho una sola connessione.
Saltuariamente se faccio il refresh della pagina si apre una nuova connessione.
Più premo velocemente il tasto F5 più è probabile che si creino nuove connessioni.
Cosa sbaglio? E' normale che si comporti così?