io non capisco perchè invece ti devi complicare la vita: metti nel src l'immagine.php che ritorna l'output della tua immagine formato da dati grezzi+header corretti... semplice...piuttosto che bizzarrie di output grezzo nel src che poi, per magia, un browser dovrebbe capire sia che è un'immagine sia che tipo di immagine sia per poter fare il rendering...Originariamente inviato da pictor Non capisco se è un limite di PHP o se è proprio la mia logica che fa acqua.....![]()
altrimenti l'immagine la crei, la salvi nel file system, e poi metti la url relativa nel src... infondo, molti script che renderizzano grafici (se non tutti) fanno così