Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: problemi con header

  1. #1

    problemi con header

    ciao a tutti, premetto che so pochissimo di php
    sto creando alcune pagine di un sito di prova e ho un problema
    in una di queste pagine, voglio reindirizzare l'utente alla pagina index con il comando header passando 2 parametri
    header('location: http://localhost//index.php?codice=12&idforum=$id');
    non funziona perchè il secondo parametro non traduce $id nel valore della variabile ma sulla barra degli indirizzi vedo proprio http://localhost//index.php?codice=12&idforum=$id
    la variabile $id è correttamente settatta con il valore corretto.
    qualcuno mi sa aiutare?
    grazie

  2. #2

  3. #3
    scusa ma non ho capito cosa fare...porta pazienza
    e' una questione di apici o doppi apici ?

  4. #4
    Originariamente inviato da bounce2011
    scusa ma non ho capito cosa fare...porta pazienza
    e' una questione di apici o doppi apici ?
    Vedi che invece hai capito?

  5. #5
    Come dice k.b.

    Comunque, se volete un consiglio, conosciute le differenze tra singolo apice o doppio apice eccetera, se una variabile deve essere espansa in una stringa, è sempre meglio usare {$variabile}
    Codice PHP:
    echo "pippo {$variabile}";
    echo <<<start

        <div id="intro1">
    {$variabile}</div>
        <div id="intro2">
    {$variabile2}</div>

    start

    ;
    echo 
    'pippo {$variabile}'
    così si evitano i problemi e i casini dovuti alla concatenazione e compagnia bella..


  6. #6
    Le graffe non fanno nessuna differenza per quanto riguarda gli apici. Graffe o no, con i singoli apici una variabile NON viene espansa.

    Le graffe comunque sono utili solo per espandere variabili non semplici (ad esempio array), sono invece inutili per variabili come $nome. Comunque sono assolutamente d'accordo che sia molto meglio usare l'espansione delle variabili piuttosto che concatenare stringhe e creare codice completamente illeggibile.

  7. #7
    Originariamente inviato da k.b
    Le graffe non fanno nessuna differenza per quanto riguarda gli apici. Graffe o no, con i singoli apici una variabile NON viene espansa.

    Le graffe comunque sono utili solo per espandere variabili non semplici (ad esempio array), sono invece inutili per variabili come $nome. Comunque sono assolutamente d'accordo che sia molto meglio usare l'espansione delle variabili piuttosto che concatenare stringhe e creare codice completamente illeggibile.
    Mi son espresso male, in effetti....
    "a prescindere da singolo apice o doppio apice " era meglio dire "tenuto conto delle differenze tra singolo e doppio"
    Mea culpa, correggo

  8. #8
    grazie mille a tutti x le info e consigli
    ciao

  9. #9
    Aggiungo, per completare, che le graffe si possono usare anche per le funzioni o per le variabili di istanza e compagnia
    Codice PHP:
    $pippo = new classe(8);
    $testo = <<<eof

        <tr>
            <td>
    {$pippo->variabile}</td>
            <td>
    {$pippo->variabile2["pluto"]}</td>
            <td>
    {$pippo->variabile3->metodo1("pluto")}</td>
            <td>
    {$pippo->metodo($parametro)}</td>
            <td>
    {$this->metodo2("ciao")}</td>
        </tr>

    eof
    ;
    print 
    $testo
    (ovviamente $pippo->variabile3 è un'istanza di una classe...)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.