Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    23

    Dipendenza menù a tendina

    Ho un form per inserire i libri nel DB di MySQL, e funziona, però vorrei sapere se c'è modo di risolvere un piccolo problema che spesso mi fa impazzire. Nella pagina di inserimento ho 3 menù a tendina dai quali seleziono:
    Autore
    Editore
    Collana Editore
    Vorrei poter vedere in quest'ultima solo le collane dell'editore selezionato.

    Questo è il codice che gestisce i due menù a tendina:

    <select name="ID_Editori">
    <?php

    $connection = mysql_connect("localhost","user","password") or die("Connection Failed");
    $db = mysql_select_db("bdb") or die("Connection Failed");
    $mydb=mysql_set_charset('utf8');
    $query="SELECT ID, Editori FROM editori ORDER BY Editori";
    $result=mysql_query($query) or die ("Query to get data from firsttable failed: ".mysql_error());

    while ($row=mysql_fetch_array($result)) {
    $ID = $row['ID'];
    $editori = $row['Editori'];
    echo "<option value =\"$ID\">$editori</option>";
    }
    ?>
    </select>

    <a href="Inserisci_Editori.html" style="text-decoration: none">
    <font color="#800000">Nuovo Editore</font></a>
    </font></p>
    <p align="center" style="margin-top: 0; margin-bottom: 0">
    <font size="4">Collana</font></p>
    <p align="center" style="margin-top: 0; margin-bottom: 0">
    <font size="4">
    <select name="ID_Collane">
    <?php

    $connection = mysql_connect("localhost","user","password") or die("Connection Failed");
    $db = mysql_select_db("bdb") or die("Connection Failed");
    $mydb=mysql_set_charset('utf8');
    $query="SELECT ID, Collane FROM collane ORDER BY Collane";
    $result=mysql_query($query) or die ("Query to get data from firsttable failed: ".mysql_error());

    while ($row=mysql_fetch_array($result)) {
    $ID = $row['ID'];
    $collane = $row['Collane'];
    echo "<option value =\"$ID\">$collane</option>";
    }
    ?>
    Non so come fare a dire alla pagina di riempire la seconda tendina dopo aver selezionato l'editore. Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    È tutto il giorno che leggo e leggo, ma non riesco a venierne a capo, in pratica sembrerebbe bastare un javascript. Ma io non so farlo, e non ho ben presente nemmeno di dove dovrei mettere l'opzione onchange. Nessuno ha tempo e voglia di spiegarmi o scrivermi le 4 righe di codice, GRAZIE

  3. #3
    Originariamente inviato da provart
    È tutto il giorno che leggo e leggo, ma non riesco a venierne a capo, in pratica sembrerebbe bastare un javascript. Ma io non so farlo, e non ho ben presente nemmeno di dove dovrei mettere l'opzione onchange. Nessuno ha tempo e voglia di spiegarmi o scrivermi le 4 righe di codice, GRAZIE
    Ti serve ajax


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    Non mi serve nulla di bello nulla di stupefacente, mi basterebbe anche solo che il codice si fermasse in attesa che io seleziono l'editore per poi apparire il secondo menà, capisco già cpoco di pho e html, ci manca solo di capire un altro linguaggio. Non esiste una soluzione semplice da implementare in quel codice?

  5. #5
    Originariamente inviato da provart
    Non mi serve nulla di bello nulla di stupefacente, mi basterebbe anche solo che il codice si fermasse in attesa che io seleziono l'editore per poi apparire il secondo menà, capisco già cpoco di pho e html, ci manca solo di capire un altro linguaggio. Non esiste una soluzione semplice da implementare in quel codice?
    no, devi usare ajax...è la soluzione più semplice...prova a cercare il classico esempio "regioni/province/comuni" che è analogo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    Ci guardo, ma mi sa che andrà a finire che lo lascio così, è un po una scocciatura per le collane che hanno lo stesso nome con gli editori, ma ci metto meno a ricontrollare dopo a mano le tabelle che studiare per 10 giorni per far funzionare un linguaggio che non conososco. Ma non c'era che un semplice javascrit che faceva questo con 4 righe di codice e un onchange?

  7. #7
    Originariamente inviato da provart
    Ma non c'era che un semplice javascrit che faceva questo con 4 righe di codice e un onchange?
    Ajax

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    Ehe, e quali sarebbero ste 4 righe da inserire?

  9. #9
    codice:
    <select id="elemento" name="elemento" onchange="ajax_cambia_select_figlio(this.selectedItem.value)">
    mentre per la funzione ajax_cambia_select_figlio, non è altro che una funzione php...
    Studiati ajax (che non è un nuovo linguaggio, è sempre php, "scatenato" da un evento javascript) e lo capisci molto più in fretta che se to dovessimo spiegare noi.


  10. #10
    Originariamente inviato da Dascos
    Studiati ajax (che non è un nuovo linguaggio, è sempre php, "scatenato" da un evento javascript)
    ehm, guarda che Ajax vuol dire "Asynchronous JavaScript and XML", definirlo come "php scatenato da un evento javascript" mi sembra una mezza oscenità
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.