nel frattempo ci ho lavorato e forse ho risolto:
Codice PHP:
//Effettua la query sql INSERT INTO
$query = "INSERT INTO `testradio` ( `titolo`, `regia`, `produzione`, `durata`, `supporto`, `prestito`, `a`, `radio`, `giudizio`, `barcode`, `note`) VALUES ( '$titolo', '$regia', '$produzione', '$durata', '$supporto', '$prestito', '$a', '$radio', '$giudizio', '$barcode', '$note')";
//Eseguo un controllo su alcune caselle, se sono vuote mostro un errore
if ($_POST["titolo"]== "") echo ("Non hai inserito il titolo!!!");
elseif ((isset($_POST["prestito"])) && ($_POST["a"]=="")) echo ("Fermo, inserisci il campo a!");
//else{
else {
//Esegue la query
$result=mysql_query($query)
or die("Query non eseguita, è possibile che uno o più dati siano già stati inseriti nel database");
//Stampa a video i dati inseriti e da conferma dell'inserimento
echo "<h1>Riepilogo dei dati inseriti</h1>";
echo "I dati sono stati inseriti correttamente.
";
//redirect opzionale php con secondi
header( "refresh: 3; url=leggi.php" );
mysql_close();
}
ma poi mi sono accorto che hai postato una soluzione, quindi ora leggo meglio perchè il dis