Come già detto il php confonde, se c'è un errore non lo capisci perché qui ci si focalizza su js e il php lo si esclude, a livello di client che sia php/asp/jsp/pizze e fichi al browser non importa visto che interpreta solo html, quando chiedi aiuto su di un form non dare mai nulla per scontatoOriginariamente inviato da zoombee
Grazie per la risposta.
Per il codice php, pensavo di aver fatto la cosa giusta riproducendo il problema nella sua interezza, davo per scontato che tutti qui il php lo conoscesse.Perché probabilmente e scritto in origine su di una riga sola (problema che si riscontra quando il codice e scritto lato server) e difficilmente si copia/incolla il codice per riprodurre tutto in locale per diversi motivi tempo, voglia, impossibilità (il codice php non è sempre riproducibile e darrebbe errori) e i consigli/aiuti si danno preventemente online (per queso spesso si chiede pagine demo online per eseguire test o prove)Ho usato i pulsanti per inserire il codice, non so come mai è uscito su una riga, non ho cambiato perché credevo fosse indifferente a chi volesse riprodurre il problema in local.Nessun disturbo, sono solo consigli per l'uso.Scusate il disturbo.![]()

Rispondi quotando