Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Inserire il php nella jquery, come?

    Ciao ragazzi,
    ho una domanda:

    si può inserire una stringa php nel <script>?

    facendo esempio:

    qui vediamo, scrivendo a mano l'url e l'img, delle immagini che carica lo script:


    codice:
    slides  	[{image : 'http://buildinternet.s3.amazonaws.com/projects/supersized/3.1/slides/wilderness1.jpg', url : 'http://www.nonsensesociety.com/2011/02/larissa/'},
    {image : 'http://buildinternet.s3.amazonaws.com/projects/supersized/3.1/slides/wilderness2.jpg',  url : 'http://www.nonsensesociety.com/2011/02/larissa/'},
    {image : 'http://buildinternet.s3.amazonaws.com/projects/supersized/3.1/slides/wilderness3.jpg',  url : 'http://www.nonsensesociety.com/2011/02/larissa/'}]


    io vorrei farlo automatico (quindi gli ultimi post/articoli del sito) con php:

    ad esempio (faccio il codice a cane):


    codice:
    
    
    Codice PHP:
    [<?php if ( has_post_thumbnail()) : ?>    {images:"<?php the_post_thumbnail(); ?>" , url="<a href="<?php the_permalink(); ?>"</a>",  <?php endif; ?>]

    in modo che escano così:

    codice:
    [{image:'img1', url:'url1'},
    {image:'img2', url:'url2'},
    {image:'img3', url:'url3'}]


    automaticamente?


    Grazie ragazzi!

  2. #2
    ...e tre!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    ma perchè scusa? cosa ho fatto di male?...capisco il primo..infatti ho cancellato la parola urgente...la seconda nn ho capito perchè...e la terza è qui....dato che mi serve questa soluzione!

    se ho fatto qualche errore, vi prego di dirmi.

    Francesco

  4. #4
    dal momento che con PHP generi come output del codice HTML che non è altro che una serie di caratteri ASCII con una certa sintassi, nessuno ti impedisce di fare altrettanto con delle porzioni di codice Javascript 'dinamiche', dal momento che sono sempre sequenze di caratteri ASCII con una certa sintassi.

    Detto ciò, PHP ha la funzione json_encode() (guarda sul manuale per maggiori dettagli) che trasforma una struttura dati in PHP in una corrispondente struttura dati in javascript (JSON = JavaScript Object Notation). Dato che nel tuo caso devi ottenere un array di oggetti puoi fare una cosa del genere

    Codice PHP:
    $slides = array();
    foreach ( 
    $posts as $post ) {
    if ( 
    $post->hasThumbnail() ) {
    $slides[] = array( 'image' => $post->thumbnail(), 'url' => $post->url() );
    }
    }
    print 
    json_encode$slides ); 
    Ovviamente poi tutto dipende da che metodi hai a disposizione, ma questo dovresti risolvertelo da solo dato che non dai indicazione nè di cosa usi nè di eventuale altro codice.

  5. #5
    Adesso capisco sulla motivazione della chiusura,

    in pratica, volevo prendere i primi 3 post (con il box check "inserisci nello slideshow" tramite sgt_slide nella creazione degli articoli) e visualizzarli.
    all'inizio lo si faceva tutto in manuale (quindi inserendo, tramite html, i link etc...)

    codice:
     {url :"http://www.akitique.com/528/", image :"http://www.akitique.com/wp-content/uploads/2011/08/akimag_web212.jpg"}
    comunque da 4 fonti (su internet) messi insieme ho fatto una programmazione così:

    codice:
    slides :[
    
    				
    <?php
        $args = array(
            'meta_key' => 'sgt_slide',
            'meta_value' => 'on',
            'numberposts' => -1,
            );
        $slides = get_posts($args);
        if ( !empty($slides) ) : $exl_posts = Array(); ?>
    
            <?php foreach( $slides as $post ) :
                setup_postdata($post);
                global $exl_posts;
                $exl_posts[] = $post->ID;
            ?>		
    	<?php
    		/*get the thumb image*/
    		$imgs = get_the_post_thumbnail($post->ID);
    
    		/*get the img URL, delete the <img /> tag */    
    		$output = preg_match_all('/<img.+src=[\'"]([^\'"]+)[\'"].*>/i', $imgs, $matches);
    
    		/*the image URL*/
    		$img = $matches [1] [0];
    	?>	
      	<?php if ( has_post_thumbnail() ) echo '{url :"'.get_permalink().'", image :"'. $img .'"},'; ?>
        <?php endforeach; ?>
    <?php endif; ?>
    		]});
    ed ha funzionato!

    piccolo problema: le immagini presenti nel server sono troppo grossi, lo dirò al mio cliente di uploadare piccole immagini.

    ps: se c'è qualcosa che si può pulire (pulire qualche codice inutile)...ne sarei onorato!

    ed ecco che esce fuori un altro problema, che avrei bisogno di voi:


    Quando uso il firefox vecchio (si parla della versione 3.**), la parte sotto della pagina (dove c'è scritto "leggi anche") viene fuori scomposto (è un plugin che fa da "articoli correlati").

    http://www.akitique.com/alberto-dasaro/

    a sto punto ho pensato se è meglio fare una specie di riga automatica dove, una volta riconosciuto del firefox vecchio, disabiliti e sostituisca il codice php compilato ed esca fuori, del tipo, "Aggiornare alla prossima versione di Firefox" senza invadere la pagina.

    Spero di essermi stato chiaro!

    Francesco

  6. #6
    Ragazzi? uppo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Originariamente inviato da drivetheone
    Ragazzi? uppo
    Puoi uppare se fai una domanda a cui nessuno risponde, ma nel tuo ultimo messaggio non c'è nessuna domanda!

    Comunque credo che preoccuparsi di firefox 3 sia un pochino esagerato

  8. #8
    era questo il messaggio:

    ed ecco che esce fuori un altro problema, che avrei bisogno di voi:


    Quando uso il firefox vecchio (si parla della versione 3.**), la parte sotto della pagina (dove c'è scritto "leggi anche") viene fuori scomposto (è un plugin che fa da "articoli correlati").

    http://www.akitique.com/alberto-dasaro/

    a sto punto ho pensato se è meglio fare una specie di riga automatica dove, una volta riconosciuto del firefox vecchio, disabiliti e sostituisca il codice php compilato ed esca fuori, del tipo, "Aggiornare alla prossima versione di Firefox" senza invadere la pagina.

    Spero di essermi stato chiaro!

    Francesco


    secondo te, dovrei creare un nuovo topic?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Ti ho già risposto: ignora chi usa firefox3

  10. #10
    Originariamente inviato da Luke70
    Ti ho già risposto: ignora chi usa firefox3
    L'avrei già ignorato,
    ma il problema è che è stato il cliente a dirmi che c'è sto problema.

    cosa devo fare?

    viene fuori tipo così:



    invece che così:



    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.