Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371

    selezionare un elemento figlio con un determinato tag

    Ho cercato invano come fare perciò mi rivolgo di nuovo a voi
    per spiegarmi faccio un esempio:
    ho un elemento della pagina contenuto nella variabile obj, ora voglio prendere il 2 elemento co tag table figlio dell'elemento obj, quindi nel livello immediatamente inferiore, non oltre...
    con getElementByTags va a contare anche quelli inferiori ai figli quindi non trovo una soluzione...
    voi che ne dite?

    P.S.: un disegnino fatto al volo con paint per rendere la spiegazione piu semplice
    [IMG]

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Documentati qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    già l'ho letta quella guida ma anche utilizzando chilNodes ottengo la lista dei figli, ma poi come faccio a scegliere il figlio in base al tag?

  4. #4
    prova con un bel for

    codice:
       for(var i=0; i < myArray.lenght; i++){
           if(!myArray.nodeName.toLocaleLowerCase() == "table") continue;
    
           //fai quello che vuoi con l'elemento scelto
       }
    certo che con jquery sarebbe più semplice

    var myArray = $("#padre > table");

    Leonardo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    non ci capisco molto di jquery perciò faccio una domanda:
    per utilizzare le funzioni di jquery occorre fare qualcosa in particolare o si possono usare immediatamente come fosse semplice javascript?
    inoltre hanno delle "controindicazioni"?

  6. #6
    ti consiglio un ottima guida... http://javascript.html.it/guide/leggi/168/guida-jquery/

    però in poche parole jquery è:

    Da wikipedia:

    jQuery è una libreria di funzioni (un cosiddetto software framework) per le pagine web
    Questo in parole povere, vuol dire che javascript è un linguaggio che si fa fatica a scrivere (sia per la diversa implementazione a seconda dei browser sia per la sua sintassi), e quindi hanno dovuto realizzare un libreria di funzioni per standardizzare il linguaggio.

    JQuery è molto facile da usare, più di javascript assomiglia un po' al css come seletori e ovviamnete è molto più pontete, non ci sono contro indicazioni.

    per usarlo basta che includi la libreria nel header... piu o meno cosi:

    codice:
    <script src="http://code.jquery.com/jquery.min.js" type="text/javascript"></script>
    e impari una nuova ma molto più semplice sintassi.

    Tipo:
    codice:
    $(".pippo").click(function(){ alert("ciao!") });
    In questo caso ho selezionato con il "." tutti chi elementi con classe pippo gli ho associato un evento "onclick" che produce un alert("ciao") il dollaeo è come dire jquery

    mentre nel tuo esempio col codice:

    codice:
    var myArray = $("#padre > table");
    
    myArray.css("background-color","red");
    ho messo in una variabile, tutti gli figli di primo liv di tipo table, di una certa ID= "padre" e ho colorato il loro background di rosso(programmatore) LOL

    Spero di esserti stato utile per cominciare con jQuery
    Leonardo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    quindi tutti i problemi di compatibilità fra i vari DOM se si utilizza jquery spariscono!?
    e quindi jquery a quel punto diventa non più una cosa in più, ma va in pratica a sostituire il classico linguaggio javascript?

  8. #8
    esatto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371
    wow, avevo sentito parlare di jquery ma non pensavo fosse tutto ciò
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.