Si ma è tutto quello che vedo. Anche perchè linux in genere fa vedere tutte le estensioni e tutte le cartelle che sotto windows, magari, sarebbero nascoste.Originariamente inviato da Gas75
Certo che 3GB occupati da file cestinati e punti di ripristino forse sono parecchi...
In ogni caso sto procedendo in questo modo, tagliando la testa al toro: salvo il salvabile copiandolo nello spazio libero della partizione "DATI" e formatto tutto quanto in C.
Magari non è una soluzione pulita, magari uno più esperto sarebbe riuscito a riparare i files corrotti dalla console di ripristino (conoscendo magari anche un po di DOS)...pazienza!![]()